Approfondimenti tecnici

sezione dedicata agli argomenti più specifici e tecnici (filtraggio, illuminazione, chimica dell’acqua).

Fitoplancton: L’Eroe Silenzioso della Produzione di Ossigeno

Fitoplancton: L’Eroe Silenzioso della Produzione di Ossigeno

Scopri come il fitoplancton marino migliora la qualità dell’acqua e supporta la biodiversità nell’acquario marino, riducendo nutrienti e stabilizzando l’ecosistema. Composizione e Diversità del Fitoplancton Diatomee: I Produttori Primari Caratteristiche: Gusci silicei, responsabili di circa il 20-25% della produzione primaria globale. Esempi: Thalassiosira pseudonana e Phaeodactylum tricornutum. Dinoflagellati: Organismi Bioluminescenti Caratteristiche: Alcuni sono bioluminescenti e possono causare maree rosse. Esempi:…

Sabbia per Acquario Marino: Guida Completa

Sabbia per Acquario Marino: Guida Completa

La scelta della sabbia per l’allestimento di un acquario marino è cruciale, in quanto influisce significativamente sulla salute dell’acquario e supporta l’intero ecosistema. La sabbia offre una superficie ideale per i batteri benefici che stabilizzano l’ambiente acquatico. Una sabbia fine può migliorare l’alcalinità e il pH, mentre la sabbia calcarea rilascia calcio solo a pH bassi. Tra le opzioni più…

Sale per Acquario Marino: Quale Scegliere?

Sale per Acquario Marino: Quale Scegliere?

La scelta del giusto sale per acquario marino è cruciale. Una corretta salinità garantisce la salute degli organismi marini. Il sale per acquario marino fornisce i minerali essenziali per pesci e coralli. Una salinità di 35 ppt è ideale per un acquario marino. La giusta concentrazione di sale favorisce la crescita dei coralli duri. Un acquario marino sano richiede attenzione…

Barriera Corallina: Il Plancton, Essenza di Vita

Barriera Corallina: Il Plancton, Essenza di Vita

Nel vasto e affascinante mondo degli oceani, esiste un microcosmo di vita che riveste un’importanza fondamentale per l’equilibrio dell’intero ecosistema marino: il plancton. Questo insieme eterogeneo di organismi microscopici, suddiviso in zooplancton e fitoplancton, svolge un ruolo cruciale nella catena alimentare marina e regola l’intero ecosistema, compreso la magnifica barriera corallina.   Il Fitoplancton: La Base della Catena Alimentare Marina Il…

TUNZE Osmolator 3154: Semplice e Affidabile

TUNZE Osmolator 3154: Semplice e Affidabile

Benvenuti nella nostra guida completa dedicata al Tunze Osmolator 3! Questo regolatore del livello dell’acqua è un dispositivo di alta precisione, apprezzato dagli acquariofili per la sua affidabilità e facilità d’uso. In questa guida, approfondiremo le caratteristiche uniche del Tunze Osmolator 3, le procedure di installazione e le istruzioni per una corretta manutenzione, fondamentali per preservare il benessere dei vostri…

Terrarium Chiuso: Equilibrio Perfetto tra Natura e Design

Terrarium Chiuso: Equilibrio Perfetto tra Natura e Design

Hai mai desiderato portare un angolo di natura direttamente a casa tua? Un terrarium chiuso è la soluzione perfetta! Questo piccolo ecosistema autosufficiente riproduce i processi naturali come la fotosintesi e il ciclo dell’acqua, creando un ambiente magico e rilassante. La sua storia risale al 1829, quando Nathaniel Bagshaw Ward scoprì che una felce poteva crescere in una bottiglia sigillata.…

Piante carnivore: Come coltivarle guida pratica per principianti

Piante carnivore: Come coltivarle guida pratica per principianti

Piante carnivore: guida pratica per principianti Queste piante sono una meraviglia della natura e molte persone, soprattutto da bambini, ne sono affascinate. Questi vegetali, infatti, hanno la particolarità di nutrirsi di insetti, attirati dalla loro bellezza e da un sistema di cattura particolare. Tuttavia, le piante carnivore non sono solo meravigliose dal punto di vista estetico, ma sono anche utili…